Vai al contenuto
  • Home
  • Azienda
  • Territorio
  • Filosofia
  • Vini
  • Etichette d’Artista
  • Contatti
  • News
  • ITAITA
    • ITAITA
    • ENGENG
    • DEUDEU
  • Home
  • Azienda
  • Territorio
  • Filosofia
  • Vini
  • Etichette d’Artista
  • Contatti
  • News
  • ITAITA
    • ITAITA
    • ENGENG
    • DEUDEU
  • Home
  • Azienda
  • Territorio
  • Filosofia
  • Vini
  • Etichette d’Artista
  • Contatti
  • News
  • ITAITA
    • ITAITA
    • ENGENG
    • DEUDEU
  • Home
  • Azienda
  • Territorio
  • Filosofia
  • Vini
  • Etichette d’Artista
  • Contatti
  • News
  • ITAITA
    • ITAITA
    • ENGENG
    • DEUDEU

A PLEASURE
IN EVERY TIME.

VENDEMMIA

Il vino è tradizione. È il rituale della vendemmia che si ripete da generazioni, il rapporto con la terra dei nostri avi. Il vino fa parte della nostra cultura, è protagonista sulle nostre tavole sin dai tempi della Magna Grecia. È il retaggio di tante famiglie che hanno donato la propria vita ai vigneti, coltivandoli con amore e passione. È la voglia di tramandare sapienza e conoscenza ai propri figli e ai figli dei propri figli, che in un calice, in quel nettare prezioso, sapranno riconoscere i sentori e i sapori di casa.

PIACERE

Il vino è piacere. È il regalo che ci facciamo dopo una giornata di lavoro, per mitigare il peso della stanchezza. È l’abbinamento perfetto con una pietanza, il modo che scegliamo per accompagnare un pasto. Versarlo nel calice, guardarlo ruotare lì dentro, sotto la luce, con i suoi riflessi e poi assaporarlo è un ciclo del quale non ci stancheremo mai, perché in fondo al cuore sappiamo che è un rito a cui ci dispiacerebbe troppo rinunciare.

CONDIVISIONE

Il vino è condivisione. Quando c’è qualcosa da festeggiare, condividere una bottiglia di vino significa condividere anche la gioia di quel momento. È il racconto delle proprie esperienze, delle proprie avventure, a prescindere dal luogo: al bar, a tavola, intorno a un falò, il vino ha sempre accompagnato lo scambio di qualcosa. Non dimentichiamo poi i brindisi arrivati alla chiusura degli affari, alle firme di un contratto, per condividere la reciproca soddisfazione delle parti. Accompagnare questi momenti col vino aiuta a renderli ancor più soddisfacenti.

CONVIVIALITÀ

Il vino è convivialità. È la voglia che ci viene di versarlo prima nei calici dei commensali, poi nel nostro, quando siamo a tavola. Quando qualcuno ci invita a cena, amiamo presentarci con una bottiglia di vino, il passepartout per la felicità. Nelle occasioni speciali, per festeggiare stappiamo, consapevoli che la mescita darà il via a una serie di gioiosi eventi: d’altronde nell’antica Roma il convivium era il banchetto, una vera e propria festa in cui proprio il vino era fiero protagonista. Oggi riproponiamo lo stesso spartito, perché ci rende felici.

NEWSLETTER

Iscriviti alla newsletter per essere sempre informato sulle nostre offerte esclusive!

Cantine Paradiso – Via Manfredonia, 39 – 71042 Cerignola (Fg) Italia – Tel.: +39 0885.42.87.20 – Fax: +39 0885.42.85.93 – Mail: info@cantineparadiso.it

Privacy Policy
Cookie Policy
Facebook-f Instagram Linkedin-in