
PUGLIA IGP FIANO GRECO
Zona di produzione: Agro di Cerignola
Vitigno: 60% Fiano 40% Greco
Resa per ettaro: 100 q
Epoca di vendemmia: Metà di settembre
Natura del terreno: Calcareo-argilloso
Vinificazione: L'uva giunta in cantina viene diraspata quindi immessa in contenitori di acciaio inox, qui viene tenuta a 10°C per 24 ore, poi pigiata. Il mosto ottenuto, dopo aver subito l'illimpidimento statico a freddo, viene avviato alla fermentazione attraverso l'inoculo di lieviti selezionati che avviene in serbatoi d'acciaio inox con temperature che non superano i 17°C. A fermentazione ultimata il vino ottenuto viene travasato e quindi comincia la fase di bâtonnage che dura circa 4 mesi, dopo di che filtrato viene messo in bottiglia dove si affina per un mese per poi essere commercializzato.
Caratteristiche organolettiche: Giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso è abbastanza intenso e complesso, spiccano le note floreali e fruttate. Al palato è pieno, grasso e persistente con una buona acidità e sapido.
Sentori di frutti tropicali ed un fin di bocca agrumato.
Abbinamento gastronomico: Ottimo con portate a base di pesce, molluschi e verdure, è da provare con la sogliola al mascarpone.